Si tratta di una tecnica non invasiva di diagnostica per immagini che permette la visualizzazione ecografica dei vasi sanguigni e lo studio del flusso ematico. In particolare, tramite l’EcoColorDoppler è possibile vedere il movimento nei vasi e studiare il quantitativo di sangue che giunge ad un organo o struttura.
Questa metodica si rivela molto utile nella diagnostica delle patologie vascolari, permettendo di monitorare nel tempo stenosi arteriose e venose, aneurismi, trombosi e insufficienze venose.
Servizio EcoColorDoppler
presso la nostra struttura è possibile effettuare i seguenti EcoColorDoppler:
-
Ecodoppler color tronchi sovraortici (TSA)
-
Ecodoppler color venoso arti inferiori o arti superiori
-
Ecodoppler color arterioso arti inferiori o arti superiori
-
Ecodoppler color vasi addominali
Preparazione all'esame
-
EcoColorDoppler aorta addominale: Per la buona riuscita dell'esame è necessario che il tratto digerente sia quanto più possibile privo di contenuto solido-gassoso, pertanto, presentarsi all'esame a digiuno da almeno 8 ore e tre giorni prima bisogna eseguire una dieta (che verrà comunicata al momento della prenotazione)
-
Per tutti gli altri EcoColorDoppler non è prevista nessuna preparazione particolare.
Come si svolge l’esame?
L’EcoColorDoppler e l’Ecografia sono esami che non recano alcun dolore o fastidio.
Il medico fa distendere il paziente, denudato nella parte da esaminare, su di un lettino e lo spalma con un gel denso, dopodiché, tramite la sonda appoggiata sulla regione da controllare, procederà con la visualizzazione delle immagini. A seconda della zona da esaminare, al paziente verrà richiesto di non muoversi o di trattenere il respiro per qualche istante, in modo da ottenere delle immagini ferme e nitide.
Modalità di esecuzione della visita
Il giorno della visita consigliamo di presentarsi alla reception almeno 10 minuti prima per l’espletamento delle procedure amministrative di accettazione portando con sé:
-
Tessera sanitaria;
-
Documento di riconoscimento;
-
Eventuale prescrizione del medico di base;
-
Eventuali esami precedenti,
-
Se minorenne presenza di un genitore o tutore
Il ritiro del referto
I referti sono redatti alla fine della visita e consegnati direttamente al paziente.
Orario del servizio
​
EcoColorDoppler: in funzione della presenza del Medico Ecografista,
su prenotazione
